Il kanban per ottimizzare i processi
Gli ambiti applicativi industriali dell’IoT sono molteplici e vanno dalla manutenzione predittiva al monitoraggio dei consumi energetici.Uno degli aspetti su cui intendiamo soffermarci riguarda il kanban, termine giapponese che indica un elemento del sistema di produzione Just in time di reintegrazione delle scorte mano a mano che vengono consumate.
L’obiettivo del kanban è di evitare la sovrapproduzione e cioè lo spreco più impattante sulle performance di un sistema produttivo.
Questo metodo operativo permette di far circolare le informazioni in modo sistematizzato all’interno dell’azienda ed eventualmente tra azienda e fornitori eliminando la necessità di sistemi complessi di programmazione della produzione.
Medtronic, azienda leader per tecnologia, servizi e soluzioni in ambito medico che opera in oltre 260 sedi in più di 155 paesi in tutto il mondo, ha scelto il kanban implementato tramite IoT per ottimizzare le fasi del processo produttivo.

Gli ambiti applicativi industriali dell’IoT sono molteplici e vanno dalla manutenzione predittiva al monitoraggio dei consumi energetici.
Uno degli aspetti su cui intendiamo soffermarci riguarda il kanban, termine giapponese che indica un elemento del sistema di produzione Just in time di reintegrazione delle scorte mano a mano che vengono consumate.
L’obiettivo del kanban è di evitare la sovrapproduzione e cioè lo spreco più impattante sulle performance di un sistema produttivo.
Questo metodo operativo permette di far circolare le informazioni in modo sistematizzato all’interno dell’azienda ed eventualmente tra azienda e fornitori eliminando la necessità di sistemi complessi di programmazione della produzione.
Medtronic, azienda leader per tecnologia, servizi e soluzioni in ambito medico che opera in oltre 260 sedi in più di 155 paesi in tutto il mondo, ha scelto il kanban implementato tramite IoT per ottimizzare le fasi del processo produttivo.