Invenzioni spaziali, sulla terra
Parte il 15 marzo la Missione Prisma dell’Agenzia Spaziale Italiana e tutto il mondo ha già gli occhi puntati verso il cielo.
Ma vi siete mai chiesti a che cosa serve andare nello spazio? Semplice, a rendere la vita migliore sulla terra. Ecco le 5 migliori innovazioni tecnologiche che sono nate grazie all’esplorazione spaziale e poi entrate nella vita di tutti i giorni. 1. L’elettronica.
I microchip derivano dai circuiti integrati usati per il computer di bordo degli Apollo. E così, dalle tecnologie lunari, si sono poi evoluti telefoni cellulari e pc.2. Gli strumenti senza fili.
Non potendosi aspettare di trovare delle prese elettriche una volta sbarcati sulla Luna, la NASA ha collaborato alla creazione di un trapano con motore magnetico in grado di ottimizzare l'autonomia della batteria.3. Le lenti con i filtri blu.
Negli anni novanta, uno scienziato dell’Ames Research Center ha sviluppato dei filtri ottici per bloccare le luci blu e verdi, consentendo alle altre tonalità di distinguersi e di rendere gli oggetti mimetizzati più visibili nelle foreste. La tecnologia di filtraggio ottico sviluppata dalla NASA permette oggi agli sciatori di mantenere la visibilità ottimale, senza essere disturbati dai raggi del sole e allo stesso tempo mantenendo la capacità di distinguere gli oggetti fino al 15% in più.4. La Navigazione satellitare.
Ancora prima dell'inizio dei voli nello spazio, la NASA aveva creato satelliti in grado di comunicare con le persone che si trovano a terra. Le versioni attuali ci consentono di effettuare telefonate internazionali e di guidare a destinazione senza bisogno consultare mappe cartacee. Da questa innovazione ne derivano tutti i sistemi 5. Pneumatici radiali.
Utilizzati per far atterrare il Viking Lander su Marte nel 1976, questo tipo di pneumatici sono i più diffusi. La tecnica costruttiva di questi pneumatici ha rivoluzionato il modo in cui le nostre automobili affrontano la strada, rendendo notevolmente più sicura la marcia.Queste sono solo 5 delle invenzioni per cui dobbiamo ringraziare le spedizioni spaziali, tra le altre ci sono il macchinario per la risonanza magnetica, l'abbigliamento termico, il Memory Foam, gli impianti per non udenti e tantissime altre.

Parte il 15 marzo la Missione Prisma dell’Agenzia Spaziale Italiana e tutto il mondo ha già gli occhi puntati verso il cielo.
Ma vi siete mai chiesti a che cosa serve andare nello spazio? Semplice, a rendere la vita migliore sulla terra.
Ecco le 5 migliori innovazioni tecnologiche che sono nate grazie all’esplorazione spaziale e poi entrate nella vita di tutti i giorni.
1. L’elettronica.
I microchip derivano dai circuiti integrati usati per il computer di bordo degli Apollo. E così, dalle tecnologie lunari, si sono poi evoluti telefoni cellulari e pc.
2. Gli strumenti senza fili.
Non potendosi aspettare di trovare delle prese elettriche una volta sbarcati sulla Luna, la NASA ha collaborato alla creazione di un trapano con motore magnetico in grado di ottimizzare l'autonomia della batteria.
3. Le lenti con i filtri blu.
Negli anni novanta, uno scienziato dell’Ames Research Center ha sviluppato dei filtri ottici per bloccare le luci blu e verdi, consentendo alle altre tonalità di distinguersi e di rendere gli oggetti mimetizzati più visibili nelle foreste. La tecnologia di filtraggio ottico sviluppata dalla NASA permette oggi agli sciatori di mantenere la visibilità ottimale, senza essere disturbati dai raggi del sole e allo stesso tempo mantenendo la capacità di distinguere gli oggetti fino al 15% in più.
4. La Navigazione satellitare.
Ancora prima dell'inizio dei voli nello spazio, la NASA aveva creato satelliti in grado di comunicare con le persone che si trovano a terra. Le versioni attuali ci consentono di effettuare telefonate internazionali e di guidare a destinazione senza bisogno consultare mappe cartacee. Da questa innovazione ne derivano tutti i sistemi
5. Pneumatici radiali.
Utilizzati per far atterrare il Viking Lander su Marte nel 1976, questo tipo di pneumatici sono i più diffusi. La tecnica costruttiva di questi pneumatici ha rivoluzionato il modo in cui le nostre automobili affrontano la strada, rendendo notevolmente più sicura la marcia.
Queste sono solo 5 delle invenzioni per cui dobbiamo ringraziare le spedizioni spaziali, tra le altre ci sono il macchinario per la risonanza magnetica, l'abbigliamento termico, il Memory Foam, gli impianti per non udenti e tantissime altre.