Sviluppo app
Quali sono le fasi di sviluppo dall'idea alla realizzazione di una app mobile?Secondo il nostro punto di vista si possono riassumere nei seguenti punti:Ricerca ed esplorazione del mercato di riferimento e dei clienti ideali.Definire esattamente come il cliente si aspetti che funzioni la sua app attraverso la realizzazione di una blueprint.Realizzazione della storyboard, cioè una rappresentazione visuale dell'interfaccia utente dell'applicazione, che mostra le schermate dell’app e le connessioni tra queste schermate. Si dovrà prestare molta attenzione all'usabilità e perfezionare l'esperienza utente.Decidere se l'app sarà resa disponibile per uno o due sistemi operativi (iOS ed Android). Capire se la strada migliore sia utilizzare linguaggi di programmazione nativi o cross platform.Sviluppo frontend e backend (per la gestione di sezioni dinamiche).Fase di stress test.Pubblicazione dell'app nei relativi store.Visualizzazione delle statistiche.Aggiornamento costante dei contenuti.Implementazioni delle funzionalità e manutenzione per un corretto funzionamento su tutti i sistemi operativi.

Quali sono le fasi di sviluppo dall'idea alla realizzazione di una app mobile?
Secondo il nostro punto di vista si possono riassumere nei seguenti punti:
- Ricerca ed esplorazione del mercato di riferimento e dei clienti ideali.
- Definire esattamente come il cliente si aspetti che funzioni la sua app attraverso la realizzazione di una blueprint.
- Realizzazione della storyboard, cioè una rappresentazione visuale dell'interfaccia utente dell'applicazione, che mostra le schermate dell’app e le connessioni tra queste schermate. Si dovrà prestare molta attenzione all'usabilità e perfezionare l'esperienza utente.
- Decidere se l'app sarà resa disponibile per uno o due sistemi operativi (iOS ed Android).
- Capire se la strada migliore sia utilizzare linguaggi di programmazione nativi o cross platform.
- Sviluppo frontend e backend (per la gestione di sezioni dinamiche).
- Fase di stress test.
- Pubblicazione dell'app nei relativi store.
- Visualizzazione delle statistiche.
- Aggiornamento costante dei contenuti.
- Implementazioni delle funzionalità e manutenzione per un corretto funzionamento su tutti i sistemi operativi.