Sviluppo applicazione mobile e user experience
I negozi online (e-commerce) non possono più fare a meno di assegnare una priorità alta alla user experience della propria app o del sito in versione mobile, in quanto gli ultimi anni hanno impresso una incredibile accelerata a questo mercato, trovandosi utilizzatori sempre più competenti ed esigenti.Sottovalutare l'importanza del mobile può rivelarsi controproducente per qualsiasi azienda, quindi lo sviluppo di applicazioni mobile deve andare di pari passo con le costanti necessità di ux/ui.Come è possibile quindi migliorare l’esperienza di navigazione per massimizzare le conversioni, che siano acquisti o contatti, sui dispositivi mobili? La risposta a questa domanda risiede negli A/B test, per l’esattezza in una strategia fondata sul continuo testing al fine di ottenere il miglior ritorno dell’investimento.Le regole generali che possiamo consigliare sono:Mostrare le categorie principali in home pageInserire una barra di ricerca in home pageInserire le immagini nell’hamburger menuRendere evidente la descrizione dei prodottiNon aggiungere sorprese nel carrello

I negozi online (e-commerce) non possono più fare a meno di assegnare una priorità alta alla user experience della propria app o del sito in versione mobile, in quanto gli ultimi anni hanno impresso una incredibile accelerata a questo mercato, trovandosi utilizzatori sempre più competenti ed esigenti.
Sottovalutare l'importanza del mobile può rivelarsi controproducente per qualsiasi azienda, quindi lo sviluppo di applicazioni mobile deve andare di pari passo con le costanti necessità di ux/ui.
Come è possibile quindi migliorare l’esperienza di navigazione per massimizzare le conversioni, che siano acquisti o contatti, sui dispositivi mobili? La risposta a questa domanda risiede negli A/B test, per l’esattezza in una strategia fondata sul continuo testing al fine di ottenere il miglior ritorno dell’investimento.
Le regole generali che possiamo consigliare sono:
- Mostrare le categorie principali in home page
- Inserire una barra di ricerca in home page
- Inserire le immagini nell’hamburger menu
- Rendere evidente la descrizione dei prodotti
- Non aggiungere sorprese nel carrello